PROTEZIONE IN CASA E IN FAMIGLIA DAI RAGNI
I ragni mordono raramente le persone e solo due gruppi – la vedova nera e la Loxosceles reclusa – sono considerati pericolosi. Il morso di gran parte dei ragni ha un leggero o nessun effetto sulle persone, mentre altri possono essere di importanza medica minore.
Tuttavia molte persone hanno una paura innata dei ragni.
I ragni costituiscono un particolare fastidio in casa. Essi sono attratti da caldo, piccoli spazi bui come fessure nel muro, angoli, sfiati d’aria, e grondaie di casa. Altre specie preferiscono rimanere vicino agli spazi esterni, tessono le proprie tele nei fienili, in giardino o vicino all’illuminazione esterna. Gran parte dei ragni è fastidiosa soprattutto a causa delle sue ragnatele.
Ragni in casa
Nel mondo ci sono oltre 35.000 specie di ragni. I ragni esistono in una vasta gamma di colori e dimensioni, ma sono tutti facilmente riconoscibili dalle loro 8 zampe. I ragni sono spesso benefici perché si cibano di diversi tipi di insetti, compresi anche insetti infestanti.
Alcune specie comuni di ragni che potete veder entrare nella vostra abitazione sono:
- Ragno Domestico Comune – è il ragno che si incontra più spesso in casa.
- Pholcus phalangioides – dalle zampe molto lunghe e sottile; scuote rapidamente il proprio corpo quando disturbato sulla ragnatela.
- Trochosa ruricola – grande, “pelosa”, e spesso confusa con la tarantola; apertura delle zampe fino a 3 pollici.
- Clubionidae – spesso di colore giallo pallido, grigio o verde; è probabilmente responsabile di gran parte dei morsi di ragno dentro casa.
↓Tipi di ragni: le specie di ragni più comuni↓
Come tenere lontani i ragni
È molto probabile che i ragni entrino in casa durante l’autunno per cercare un posto caldo dove passare l’inverno. Esistono diversi modi per evitare e controllare i problemi con i ragni in casa:
- Passare l’aspirapolvere regolarmente. Eliminare le ragnatele visibili.
- Tappare i buchi nei muri e sotto le porte per impedirne l’ingresso.
- Eliminare i luoghi di rifugio come mucchi di legna da ardere e di compost nei pressi dell’abitazione.
- Usare un’illuminazione che attragga di meno gli insetti di cui si cibano i ragni.
Come eliminare i ragni
Sebbene molti proprietari utilizzino ostinatamente rimedi fai da te per il controllo dei ragni in casa o azienda, i risultati sono spesso tutt’altro che soddisfacenti. I piccoli problemi possono peggiorare quando si cerca di adottare servizi non professionali per il controllo degli infestanti.
I tecnici sono dei professionisti competenti ed esperti e hanno l’obbligo di partecipare a frequenti programmi di formazione per conservare la propria esperienza. Conoscono le abitudini di ogni specie e utilizzano la propria conoscenza quando stilano un programma di controllo per la tua casa o azienda. Inoltre, essi rispettano ogni aspetto della vostra sicurezza.
è disponibile per qualsiasi eventuale emergenza relativa agli infestanti. Se desideri ulteriori dettagli su un preventivo di disinfestazione ragni, o vuoi fissare una visita da parte di un tecnico , chiama subito 0238 200 276.