Le termiti possono ridurre il valore di una casa più del 25%, la perdita di valore riguarda anche imprese e attività commerciali per questo è importante agire con disinfestazioni professionali. Una colonia di termiti può consumare 5 grammi di legno al giorno, i danni nel tempo possono essere molto gravi senza un intervento di disinfestazione mirato contro questi infestanti.
I nostri metodi di disinfestazione si avvalgono di un innovativo sistema multifase per il controllo e l’eliminazione delle colonie di termiti sotterranee. I nostri trattamenti di monitoraggio e disinfestazione sfruttano strategicamente biologia e comportamento della termite senza l’impiego di insetticidi tradizionali, avvalendosi invece di esche alimentari formulate con un principio attivo regolatore della crescita in grado di debellare l’intera colonia di termiti sotterranee. Tali esche non sono pericolose per le altre specie, il loro contenuto viene ingerito e metabolizzato dalle termiti infestanti per poi decomporsi con l’insetto, ormai morto, senza conseguenze sull’ambiente.
Vuoi prevenire una infestazione contro le termiti?
Ecco alcuni consigli utili:
- Rimuovi materiali di legno e residui di cellulosa da dentro, intorno e sotto la proprietà.
- Rimuovi il legname e /o detriti (foglie morte) dalle vicinanze della tua casa.
- Ripara perdite rubinetti e tubi, riducendo i livelli di umidità che attirano termiti.
- Assicurati di avere un buon sistema di ventilazione e che i livelli di umidità non siano eccessivi sotto il tuo pavimento.
- Garantisci il deflusso delle acque piovane.
- Utilizza solo legname trattato in aiuole, muri o recinti.
- Isola il legno a contatto con il terreno per recinzioni o pali di sostegno.
- Non permettere a piante rampicanti di crescere contro la struttura — NON piantare alberi che potrebbero radicare sotto le pavimentazioni della tua casa.
- Rimuovi alberi morti o ceppi in prossimità della tua proprietà
In caso di infestazione di termiti del legno secco la lotta è attuabile previa individuazione del focolaio che nelle abitazioni è sempre localizzato nel legno secco delle travi, infissi, mobilio, parquet e vari oggetti lignei. L’eliminazione dell’infestazione si attua con l’applicazione di prodotti chimici (preservanti del legno) per iniezione e spennellatura, gassificazioni e altri metodi fisici.