Le cimici dei letti e le loro uova si annidano nell’abbigliamento, nell’arredamento, nelle valigie e vengono quindi trasportate ovunque. Poiché sono molto piccole e amano nascondersi in fessure e crepe durante il giorno, le cimici dei letti possono introdursi in casa o in albergo con grande facilità, complicando azioni preventive.
Suggerimenti utili
Ci sono alcune precauzioni da prendere per prevenire efficacemente le infestazioni delle cimici dei letti in casa o in hotel.
A casa
Se hai il dubbio di aver portato a casa delle cimici dei letti al ritorno da un viaggio, ci sono alcune precauzioni che puoi adottare per impedire che si diffondano in casa:
- Lasciare i bagagli in garage o in bagno. Le cimici dei letti non amano le piastrelle o il cemento, prediligono tappeti e moquette!
- Se si è davvero preoccupati, spogliarsi in garage o in bagno e mettere gli indumenti subito in lavatrice.
- Lavare e asciugare gli abiti alla massima temperatura possibile.
- Il trattamento da parte di un professionista di disinfestazioni è sempre la soluzione migliore per liberarsi delle cimici dei letti.
- A titolo precauzionale, se possibile, mettere la valigia al sole, lontano da casa per un paio di giorni, per aiutare ad eliminare eventuali cimici dei letti.
- L’aspirazione può ridurre notevolmente le dimensioni della popolazione di cimici dei letti, ma solo quando queste sono chiaramente visibili. Non è in grado di garantirne la totale eliminazione. (Svuotare e pulire l’aspirapolvere per evitare il trasferimento di uova in altre camere.)
In hotel
Con tutti i clienti che entrano ed escono dalle camere del tuo albergo, è impossibile prevenire completamente le cimici dei letti. Tuttavia, ci sono modi per prevenire infestazioni di cimici dei letti da una camera all’altra e ciò avviene tramite il rilevamento precoce:
- Formare il personale su come identificare i più comuni sintomi delle cimici dei letti.
- Assicurarsi che il controllo accurato dell’eventuale presenza di cimici dei letti sia compreso nelle procedure di pulizia delle camere.
- Disporre di una prassi per la gestione di reclami dovuti alla presenza di cimici dei letti.
- Ispezionare le camere adiacenti per determinare l’eventuale diffusione delle cimici dei letti.
- Contattare immediatamente un tecnico esperto per organizzare un’ispezione accurata e un programma di controllo delle cimici dei letti.