Le cimici dei letti si nascondono in materassi, tende, crepe e fessure. Di solito pungono il loro ospite per un breve pasto nelle ore prima dell’alba. Per un esperto di disinfestazioni, i segni di un’infestazione di cimici dei letti sono facili da individuare. Ma per un occhio inesperto identificare le cimici dei letti è difficile.
Segni di infestazione da cimici dei letti
Macchie scure/nere – sul materasso e nella zona circostante provocate dagli escrementi delle cimici dei letti.
Odore dolciastro – un odore sgradevole, dolce, stucchevole.
Palline scure – palline di sangue scure sulla biancheria del letto note come “palline fecali”.
Insetti vivi – nonostante la cimice dei letti sia piccola (l’insetto adulto ha una lunghezza di soli 4-5 mm) è possibile individuarle come anche la pelle che perdono.
Macchie di sangue – sulle lenzuola o sul materasso.
Dove è possibile trovare le cimici dei letti?
- Struttura e fessure nella testata del letto;
- Cuciture del materasso;
- Moquette e rivestimento sottostante;
- Battiscopa;
- Tra le tavole dei pavimenti in legno;
- Nelle crepe o fessure di intonaco danneggiato, dietro carta da parati in cattivo stato;
- All’interno di prese elettriche e accessori;
- Cassetti e armadietti;
- Armadi;
- Comodini.