Tra i rimedi contro le zanzare consigliamo l’utilizzo di lampade per insetti, in grado di intrappolare ed eliminare le zanzare senza disperderne i frammenti nell’ambiente.
Per privati e imprese è importante adottare efficaci rimedi contro le zanzare e utili azioni di prevenzione. Di seguito proponiamo alcuni validi consigli per limitare la presenza di zanzare tigri, anofele e culex all’interno e all’esterno della tua proprietà.
Tieni conto che la zanzare tigre, anofele e la zanzara comune hanno bisogno di acqua per depositare le uova; uno dei più importanti rimedi contro le zanzare è infatti quello di coprire tutti i depositi di acqua ferma, compresi sottovasi e annaffiatoi.
Come allontanare le zanzare?
Tenere le finestre chiuse – Al calare della sera, tenere le finestre e le porte chiuse con l’aiuto di zanzariere.
Zanzariere – Installare zanzariere o griglie al di sopra delle aree dove è presente acqua stagnante.
Pulire – Togliere le zanzare morte, poiché rappresentano un gustoso spuntino per altri parassiti, come i coleotteri dei tappeti.
Coprire l’acqua – Chiudere i serbatoi d’acqua con coperchi a tenuta per impedire alle zanzare di depositare uova nell’acqua. Ogni fessura libera potrebbe permettere alle zanzare di penetrare per depositare uova.
Eliminare l’acqua stagnante – Non lasciare in giro acqua stagnante (negli innaffiatoi per esempio) perché costituisce un buon luogo per la riproduzione delle zanzare.
Predatori naturali – Se si dispone di uno stagno in giardino, pensare ad introdurre dei pesci rossi, che si nutrono di larve di zanzara.
Repellenti naturali – Provare repellenti naturali, come citronella, olio di neem, olio di menta piperita, olio di eucalipto citrato, amamelide, aglio, lavanda ed estratto di vaniglia.
Perché scegliere ?
Spesso nonostante si usino le migliori metodologie per cercare di eliminare le zanzare non è sufficiente per togliere il pericolo, qui interveniamo noi. da oltre vent’anni si occupa di interventi antizanzare in modo professionale; le nostre tecniche, lotta larvicida e adulticida, consentono di eliminare un alto numero di zanzare negli spazi aperti, come giardini, parchi, aree condominiali esterne e locali con dehor esterni.
Gli interventi insetticidi nei locali interni sono effettuati sulla base delle ispezioni visive e/o dei dati ottenuti con il monitoraggio mediante lampade a raggi U.V., utilizzando pesticidi ad attività abbattente come piretrine e piretroidi.
I trattamenti contro le zanzare saranno di due tipi:
- per irrorazione delle pareti e delle altre superfici interne su cui gli insetti si posano. A seconda della volumetria degli ambienti da trattare, dell’uso dei locali, ecc. la distribuzione dei formulati liquidi sarà effettuata mediante pompe a pressione o atomizzatori.
- per saturazione ambientale. La saturazione dell’ambiente sarà ottenuta mediante termonebbiogeni, nebulizzatori, bombolette insetticide a svuotamento automatico.